Riunione 10/01
delfini?
1 Giorno campo invernale
Il 2 Gennaio alle otto e tre quarti ci siamo trovati tutti alla stazione pronti per prendere il treno alle nove e venti . Per arrivare a destinazione dovevamo prendere un treno di due ore fino a Venezia Mestre, prendere un'altro treno di due ore fino a Bologna, e da li prendere l'autobus che ci portava a Madonna dei Boschi.Il primo tragitto in treno l'abbiamo passato tra vari giochi e abbiamo conosciuto anche un ragazzo chiamato Stefano con il quale abbiamo parlato. Arrivati a venezia abbiamo dovuto salutarlo, ma abbiamo incontrato un ragazzo di nome Zeno che assomiglia tanto al nostro Capo Reparto:-)
Siamo stati molto fortunati perchè il treno Venezia-Bologna arrivò alla stazione in anticipo è perciò riuscimmo a prendere l'autobus prima del previsto. Sul bus abbiamo incontrato un'amica della signora Carla che ci ha portato alla casa dove avremmo alloggiato per le prossime tre notti. Appena siamo arrivati abbiamo pranzato e ci siamo sistemati nelle camerate. Poi ci siamo messi i vestiti adatti per la neve e siamo usciti a giocare a palle di neve e abbiamo inoltre fatto una partita di roverino. Quando eravamo tutti freddi e bagnati siamo rientrati dove ci aspettava una buona pasta con tonno e pomodoro cucinata dal nostro Lillo! Che buona!! E seguito il primo fuoco del campo invernale animato dalla pattuglia falchi e poi tutti a nanna!!
PTG Delfini
2 giorno di campo invernale
Oggi è il secondo giorno di questo meraviglioso campo invernale. Dopo un notte di riposo iniziamo a fare subito ginnastica (piaciuto l’esercizio del piattino?), intanto i capi ci preparano la colazione. Dopo aver mangiato ci prepariamo per uscire. Durante tutta la mattina cerchiamo informazioni e cerchiamo di fare la cartina di Madonna dei Boschi. A mezzogiorno la ptg Falchi va a preparare il pranzo: risotto con lo zafferano e uova strapazzate con la pancetta. Dopo aver lavato le gavette, mettiamo a posto le nostre cose per prepararci all’ispezione. Dopo esser stati ispezionati per bene, ci prepariamo ad uscire per affrontare un grande gioco. Appena usciti incontriamo un vecchietto, il signorotto, il viandante e il contadino che ci dicono di cercare alcuni biglietti dove è scritto che cosa fare per trovare l’uomo di ghiaccio. I primi due messaggi erano scritti normalmente; il terzo e il quarto erano scritti con i numeri e le lettere corrispondevano a “ buona caccia”; gli ultimi due erano scritti in morse. Dopo aver tradotto tutti i biglietti dobbiamo fare delle gare: colpire le stalattiti e fare il pupazzo di neve più alto e quello più bello. Mentre aspettavamo che tutte le ptg finissero il gioco abbiamo iniziato ad imparare canzoni nuove. La cena l’hanno preparata gli orsi . Dopo aver mangiato, lavato le gavette e preparato il fuoco, iniziamo a fare il fuoco animato dalla ptg Delfini. Finito il fuoco andiamo a dormire, per prepararci a una nuova ed entusiasmante giornata
3 giorno di campo invernale
Come la mattina precedente ci siamo svegliati per le 8 e siamo andati a fare ginnastica. Il
"piattino" è stato l'esercizio principale che ti faceva utilizzare tutte le parti del corpo.
Ci siamo preparati con calma alla colazione e subito dopo la pattuglia di servizio per la
pulizia si è messa al lavoro. Nella mattinata siamo andati a fare un giretto intorno al paesello.
Il pericolo più grosso erano le strade ricoperte di ghiaccio dove si scivolava tantissimo.
Dopo l'oretta di camminata davanti a noi abbiamo trovato una discesa completamente bianca dalla neve
dove tutti hanno giocato, soprattutto a nutella e si sono rotolati. Infine siamo dovuti
tornare alla casa dove ci aspettavano Niall e Lillo con Giulia che aveva quasi 39 di febbre
pronti per il pranzo. Nel pomeriggio invece abbiamo continuato il gioco di ieri il cui scopo
è trovare Rubilaxe (Exalibur al contrario ahah). Bisognava affrontare delle prove per
guadagnare denari che sarebbero serviti per comprare armature, spade e cavalli. Gli Orsi
hanno finito per primi però i Falchi arrivati secondi avevano più denari quindi sono arrivati
pari. La giornata si è conclusa con la cena a base di minestrone di verdura (bleeehhhh)
e con un fuoco animato pietosamente da noi Orsi salvato dai capi.
ptg orsi
4 ed ultimo giorno di campo invernale
Dopo esserci svegliati abbiamo finito di preparare le borse e abbiamo fatto una catena per portare tutto fuori ai piedi dell'albero di fronte alla porta.
Mentre tutti giocavano ad Assalto alla Bandiera noi Pantere abbiamo dato una ripulita a tutto quanto e poi, mentre aspettavamo il pullmann, abbiamo continuato la partita.
Alla fine abbiamo preso il pullmann (e abbiamo incontrato di nuovo il nostro caro amico ),abbiamo pranzato ammassati alla stazione dei bus di Bologna e da là abbiamo preso il nostro treno. Come al solito il viaggio è stato pieno di gente che russava, altri passeggeri che ci guardavano male e che si rifugiavano nella tranquillità degli altri scompartimenti, e di un sacco di pattugliotti che giocavano a carte. Dopo aver quasi perso Lillo e Michela sul treno sbagliato abbiamo continuato il viaggio da Mestre a Trieste, e finalmente dopo qualche disguido di orari, coincidenze, fermate siamo arrivati in stazione dove i genitori ansiosi quasi non ci hanno lasciato fare un quadrato decente (in effetti era più un rettangolo mooolto allungato).
Ptg pantere
oltre a questo alcune comunicazioni di servizio.
1. il 22 febbraio si terrà la gita sciatoria associativa, abbiamo distribuito le circolari con tutti i dettagli, la presenza è facoltativa (non è un'attività di reparto ma un'iniziativa dell'Amis, il referente è Akela del secondo branco);
2. il 14-15 febbraio si terrà la prossima uscitadi reparto: tenetevi liberi perchè ci è stata data l'opportunità di fare un'attività unica!
3. si ricorda a chi non l'avesse ancora fatto di mettere a posto casse di pattuglia e stipetti, nonchè ritrovare i pronto soccorsi.
4. per provare le specialità rompete le scatole ai capi!!!
Breve nota sull'utilizzo dei cellulari:
Per la durata delle riunioni di reparto riteniamo che si possa provare ad astenersi dall'utilizzare i cellulari (a meno, ovviamente, di casi particolari), per questo motivo (e per evitare che la sede diventi un call center) chi verrà colto in flagrante nell'utilizzo del cellulare durante le riunioni subirà una penalità di 3 punti in stile. Durante le gite (a meno dei momenti liberi che definiremo noi, solitamente un breve periodo dopo i pasti) la pattuglia subirà la stessa penalizzazione.
Chiaramente i cellulari dei capi sono sempre disponibili.
Le modalità di utilizzo dei cellulari durante il campo estivo verranno chiarite nella riunione coi genitori informativa sul campo.
Buona Caccia a tutti!
Lo staff

3 commenti:
daiiii non era tanto male il fuoco orsi!!! hihihih
Ps il minestrone era BUONISSIMO altrochè!!!
il resoconto del 2 giorno del campo lo invio a jacopo questa sera. salutoni a tutti ILARIA
Allora questo Blog!!! E deserto... Animo Animo... voi giovancelli informatici!!! Lasciate stare facebook !!! Partecipate a questo blog!!! :-§
Posta un commento